Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.
Sottocategorie
Neri
Il tuberale nero ha corpo fruttifero nero, globoso o a forma di rene, gibboso e lobato. Molto pregiati sono il Tuber Melanosporum o nero di Norcia o di Spoleto, e quelli del Périgord (Francia); più comune è il Tuber Aestivum detto anche scorzone o maggengo. Il nero si usa più appropriatamente cotto in un piatto. Serve anche per aromatizzare il pâté.
Bianchi
Il tartufo bianco ha un corpo fruttifero glabro, liscio, di colore giallo-paglierino o bruno, grosso quanto una noce o una patata e con polpa compatta, del quale le specie più pregiate sono il Magnatum Pico. Meno pregiato é il Borchii detto anche bianchetto o marzuolo. Il Pico, dal profumo agliaceo intenso e penetrante, tagliato a lamelle con un apposito strumento, si usa crudo per condire pastasciutte, risotti, carni, uova, patate, fondute di formaggio. Cotto, fa piatto a sé nella parmigiana di tuber, un vero e proprio patrimonio in tegame, data la rarità e l'alto costo di questo alimento.