Profumo di Lucania
  • Home
  • Tartufi
  • Il Cane
  • Piante
  • Gli esperti
  • Foto/Video
  • Link
  • Contatti
  • AMSCIL
  • Pubblicazioni
  • Offerte e Convenzioni AMSCIL
Tartufo in Basilicata

Una delle inestimabili ricchezze della Basilicata è senz'altro costituita dalla bellezza del suo...

Leggi tutto...
  • Sei qui:  
  • Home

L'A.S.C.I.L. anche in Sicilia

Dettagli
Creato: 14 Giugno 2016
Visite: 1189

Leggi tutto...

Nuovi soci onorari dell'ASCIL

Dettagli
Creato: 19 Maggio 2016
Visite: 1998

Leggi tutto...

Alberi di Maggio e di Cuccagna

Dettagli
Creato: 14 Maggio 2016
Visite: 1414

images

Leggi tutto...

ASCIL alla fiera "Risorsa Bosco"

Dettagli
Creato: 09 Maggio 2016
Visite: 1563

generale

Leggi tutto...

Zecche: procedure, norme e linee guida.

Dettagli
Creato: 29 Aprile 2016
Visite: 2052

Leggi tutto...

La Lucania per Nibia

Dettagli
Creato: 22 Aprile 2016
Visite: 1150

Leggi tutto...

L'apicoltura nella Basilicata borbonica

Dettagli
Creato: 29 Marzo 2016
Visite: 1063

Leggi tutto...

Aree importanti per le piante d'Italia

Dettagli
Creato: 29 Marzo 2016
Visite: 1116

Leggi tutto...

Sequoie arcaiche in Basilicata

Dettagli
Creato: 29 Marzo 2016
Visite: 1239

Leggi tutto...

  1. Orti Saraceni a Tricarico (PZ)
  2. San Carpoforo

Pagina 11 di 15

  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...

Newsflash

Nuovo docente AMSCIL

11/11/2023

Gianrico Vasquez, micologo e biologo catanese entra a far parte dello staff dei docenti AMSCIL...

Leggi tutto...

Esami tartufo dicembre 2023

10/11/2023

Per la prima decade del mese di dicembre 2023 si svolgerà la sessione d'esame...

Leggi tutto...

Nuovi Organi Statutari alla guida dell'AMSCIL

30/10/2023

Il 28 ottobre 2023 si sono svolte, all'interno del Palazzo Corbo del Comune di Filiano (PZ), ...

Leggi tutto...

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Abbiamo 44 visitatori e nessun utente online

Torna su

© 2025 Profumo di Lucania