Profumo di Lucania
  • Home
  • Tartufi
  • Il Cane
  • Piante
  • Gli esperti
  • Foto/Video
  • Link
  • Contatti
  • AMSCIL
  • Pubblicazioni
  • Offerte e Convenzioni AMSCIL
Tartufo in Basilicata

Una delle inestimabili ricchezze della Basilicata è senz'altro costituita dalla bellezza del suo...

Leggi tutto...
  • Sei qui:  
  • Home

Perchè un cane è soprattutto un cane

Dettagli
Creato: 13 Aprile 2015
Visite: 1389

violenza

 

 

 

 

 

 

Leggi tutto...

A.M.S.C.I.L.

Dettagli
Creato: 16 Marzo 2015
Visite: 14946

Il 30 settembre 2014 si è costituita l'Associazione Sostenitori Cultura Idnologica Lucana (A.S.C.I.L.), con atto registrato presso l'Ufficio delle Entrate di Potenza.

Nasce con lo scopo di salvaguardare e diffondere le conoscenze "idnologiche" lucane al fine d'impedire, in futuro, lo sfruttamento del nostro patrimonio tartufigeno e valorizzarne l'enorme biodiversità.

I soci fondatori dell'A.S.C.I.L. sono amanti della natura, tartufai hobbisti, micologi, chimici, botanici, geologi, pedologi, medici veterinari, esperti di comunicazione, cinofili ed altro, tutti intimamente convinti ed entusiasti di contribuire con il proprio sapere per il raggiungiento degli scopi sociali.

In data 23 maggio 2016 l'A.S.C.I.L. ottiene l'iscrizione nel Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale.

In data 9 febbraio 2017 si affilia al C.S.E.N. (Centro Sportivo Educativo Nazionale), iscritto nel Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale, ed acquisisce, ai sensi della Legge n. 383/00, art. 7, il diritto di automatica iscrizione nel registro medesimo.

In data 4 maggio 2017 l'A.S.C.I.L. diventa A.M.S.C.I.L. (Associazione Micologica dei Sostenitori della Cultura Idnologica Lucana).

Leggi lo statuto e, se ne condividi i contenuti, iscriviti all'A.M.S.C.I.L.. Saremmo felici di averti con noi.

In questa sezione i soci potranno trovare un canale informativo a loro riservato con il quale tenersi costantemente aggiornati sulle attività, le iniziative e gli eventi che l'A.M.S.C.I.L. organizzerà o nei quali sarà coionvolta.

N.B. Per accedere a tutte le voci di menù devi essere socio AMSCIL

Ad oggi le attività di maggior rilievo dell'A.M.S.C.I.L. sono state le seguenti:

  • sette corsi formativi sul Tartufo;
  • un corso di Microscopia Ottica;
  • un corso di Addestramento Basico del Cane da Tartufi (in svolgimento);
  • un corso d'Identificazione delle Erbe Spontanee;
  • un corso di Educazione Micologica valido per il conseguimento dell'attestato necessario per il rilascio del tesserino per la raccolta di funghi epigei (in svolgimento)

 

 

Pagina 15 di 15

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 15

Newsflash

Nuovo docente AMSCIL

11/11/2023

Gianrico Vasquez, micologo e biologo catanese entra a far parte dello staff dei docenti AMSCIL...

Leggi tutto...

Esami tartufo dicembre 2023

10/11/2023

Per la prima decade del mese di dicembre 2023 si svolgerà la sessione d'esame...

Leggi tutto...

Nuovi Organi Statutari alla guida dell'AMSCIL

30/10/2023

Il 28 ottobre 2023 si sono svolte, all'interno del Palazzo Corbo del Comune di Filiano (PZ), ...

Leggi tutto...

Accesso Utenti

  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Abbiamo 17 visitatori e nessun utente online

Torna su

© 2025 Profumo di Lucania